Dopo il successo di "Paper Princess" la Sperling & Kupfer ci regala, a un mese dall'uscita, un nuovo capitolo della serie: "Paper Prince".
In "Paper Princess" ci siamo fatte un'idea di come sono realmente i Royals, belli e tenebrosi, convinti di portare il male ovunque vadano. Effettivamente la loro convinzione nel corso della storia si è poi avverata. Il finale del primo romanzo infatti è stato un duro colpo, il tradimento di Reed risulta inaccettabile e di conseguenza noi lettori non abbiamo potuto fare altro se non allearci con la protagonista ed appoggiare a pieni voti la sua scelta di fuggire.
"Paper Prince" riparte proprio da questo punto. Nei primi capitoli, infatti, il lettore ha modo di rivivere il tradimento, ma questa volta dal punto di vista di Reed, il quale ci spiega la vera realtà dei fatti.
Nelle diverse settimane che seguono la fuga di Ella, Reed è sinceramente pentito e triste e la situazione a casa e a scuola precipita drasticamente. I fratelli, arrabbiati, non gli rivolgono la parola e, crollando la loro unità e compattezza, crolla anche la loro forza e il loro dominio a scuola. Quello più colpito dall'assenza di Ella oltre Reed è Easton, il terso dei fratelli Royal. Easton, sin dal primo libro, è parso come un ragazzo problematico incapace di gestire la perdita della madre se non in maniera autodistruttiva. La pertenza improvvisa di Ella lo porterà quindi a rivivere le stesse emozioni che però questa volta avranno un impatto maggiore su di lui.
Reed è devastato, cerca invano Ella per giorni, è divorato dai sensi di colpa e vorrebbe poter tornare indietro nel tempo per gestire la cosa in maniera differente. Ma si sa, i Royals ottengono sempre quello che vogliono e, qualche settimana dopo, tramite un paio di minacce e l'aiuto di un investigatore privato assurnto da Callum, Ella ritorna a casa. Il suo ritorno mette tutti di buon umore, nessuno escluso, ma Ella è cambiata. Non è la stessa ragazza di qualche settimana prima: è ferita, amareggiata e con il cuore a pezzi. Mette subito in chiaro la situazione e decide che non perdonerà mai Reed per i problemi che ha causato.
La protagonista è fermamente decisa a non sentire ragioni, per lei Reed non esiste più.
Mi preme le labbra contro il collo, rabbrividisco di nuovo e mi becco un'altra risata rosa da parte sua. "Si, sono certo che non provi proprio niente, giusto piccola?"
"Non chiamarmi così." Lo spingo con rabbia, ignorando il battito furioso del mio cuore. Odio l'effetto che mi fa. "E lasciami in pace."
Insieme alla sua amica Val e ad Easton fa ritorno a scuola e non può fare a meno di notare che le cose sono cambiate. C'è caos, nessuno ha più timore dei Royal e Jordan le rende la vita difficile. Dopo alcune feste e un affronto aperto a Reed, i due hanno un momento di debolezza e, proprio in quell'attimo, l'odio e l'ostinazione si mettono da parte facendo emergere quelli che sono i loro veri sentimenti.
"Ne ho piene le scatole di fare giochetti, Ella. Per me al mondo esisti solo tu e nessun'altra. Se mi vedi parlare con qualcuna, sappi che sto parlando di te. Se mi vedi camminare accanto a qualcuna, vorrei che fossi tu. Sei l'unica per me."
Tutto sembra proseguire bene, nei limiti del possibile, ma ulteriori problemi sono dietro l'angolo. Alcuni più gestibili, altri tremendamente complessi. Come se tutto ciò non bastasse anche in questo secondo romanzo della serie "suspance" sarà la parola chiave della parte finale del romanzo.
"Paper Prince" è un libro carico di romanticismo, colpi di scena e avvenimenti che stravolgeranno completamente l'intera storia. I personaggi, sebbene frequentino appena il liceo, hanno un livesso di consapevolezza di sè e di ciò che li circonda che è superiore a quello dei loro coetanei. Il dolore che accomuna Ella e Reed fa si che si aprano l'un l'altra e che insieme diventino più forti e uniti che mai. Inoltre il ritorno della protagonista e la sua nuova relazione con Reed darà vita ad un'unione familiare tremendamente consolidata, senza precedenti.
I frtelli, da perfetti sconosciuti, ritorneranno a sesotenersi l'un l'altro. La figura di Callum, un po' trascurata del primo libro, acquista in questo romanzo maggiore spessore, rivelando in realtà quello che è un uomo fedele e sempre pronto a proteggere i suoi ragazzi e Ella da qualsiasi cosa e da chiunque.
Questo secondo capitolo della serie Royals infatti, tra le altre cose, si differenzia in parte dal primo per l'accuratezza delle spiegazioni. Nel primo volume molte cose erano state date per scontato oppure messe in secondo piano mentre, in questo caso, ogni dettaglio è importante, ogni situazione è più complessa di quanto sembri e ogni personaggio ha il suo ruolo. La maturità dei protagonisti mi ha colpito molto, in particolar modo quella rappresentata dal personaggio di Easton. Un altro personaggio che mi ha colpito molto e che nel primo libro è passato abbastanza inosservato è quello di Brooke, che nel corso delle vicende sarà fonte di problemi e catastrofi.
Insomma... non fidatevi delle apparenze e non date nulla per scontato, questo romanzo vi stupirà e il finale vi lascerà letteralmente senza parole, eccetto per la supplica: dateci subito il seguito!
Eccomi qui! Bellissima recensione! Anche io sto leggendo la serie dei Royal. Devo dire che su molti punti la penso esattamente come te. Credo che questa serie sia finalmente il punto di svolta per questo genere che ultimamente sembrava aver preso una piega sbagliata. Questo secondo libro è decisamente più complesso del primo, più dettagliato e sicuramente più intrigante. Sono solo a metà, ma conto di finirlo entro questa sera. :) La cosa che adoro di questo libro è la forza. Non solo di Ella, ma dell'intera famiglia. Rialzarsi dopo una perdita e ritrovarsi dopo più uniti di prima è un messaggio che non si può non citare. :) :)
io questa serie la sto divorando. Un mix di emozioni. C'è suspance, romanticismo, ironia. Mi piace come approfondisce la storia dei protagonisti e la loro evoluzione. Ti tiene incollato alle pagine. Consigliatissimo!
• Contemporary Romance
• Dark
• Distopico
• Erotico
• Fantasy
• Narrativa contemporanea
• Narrativa di Viaggio e Montagna
• New Adult
• Paranormal New Adult
• Paranormal Young Adult
• Romanzo rosa
• Romanzo storico
• Sci-fi
• Thriller
• Young Adult
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N. 62 del 07/03/2001.
Alcune immagini sono tratte da internet, ma se il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione.
Gli autori dichiarano di non essere responsabile dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi.
SweetBook partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.
E' vietata la copia parziale o integrale del contenuto del blog, sia esso foto o testo. E' permesso riportare una notizia annunciata sul blog ma solo a condizione di citarne la fonte.
SweetBook.it © 2016 - 2025 All rights reserved | Design by Backward Group
Vedi anche: Paper Princess - Twisted Palace -